Riabilitazione Comportamentale
Informazioni Attività

Presentazione
Il nostro programma di riabilitazione comportamentale è pensato per cani di tutte le età, di razza e non, che mostrano problemi comportamentali. Attraverso metodi basati su rinforzi positivi e strategie personalizzate, ci proponiamo di correggere comportamenti problematici come aggressività, ansia e paura, migliorando così la qualità della vita del cane e del suo proprietario.
Unisciti a noi per trasformare la tua convivenza in un’esperienza più serena e positiva. Prenota ora la tua prima lezione!
Obiettivi
L’obiettivo principale del nostro programma di riabilitazione comportamentale è fornire a cani di tutte le età e razze le strategie necessarie per superare problemi comportamentali specifici, migliorando significativamente la loro qualità di vita e quella dei loro proprietari. Ci concentriamo su problemi come aggressività, ansia, paura, eccessiva eccitazione e disobbedienza. Utilizziamo tecniche di addestramento etiche basate su rinforzi positivi per instaurare comportamenti desiderati e ridurre quelli indesiderati, promuovendo una convivenza armoniosa. Oltre a correggere comportamenti problematici, miriamo a rafforzare il legame tra il cane e il suo proprietario, rendendo la comunicazione più efficace e il rapporto più soddisfacente.

A chi è destinata l'attività
Il corso di riabilitazione comportamentale è destinato a proprietari di cani che affrontano sfide specifiche nel comportamento dei loro animali. Questo include cani con:
- Comportamenti aggressivi: Cani che mostrano aggressività verso persone o altri animali.
- Ansia e paura: Cani che soffrono di ansia da separazione, paure specifiche o stress legato a situazioni particolari come i fuochi d’artificio.
- Eccitazione e iperattività: Cani che hanno difficoltà a gestire l’eccitazione in modo appropriato, spesso risultando in comportamenti distruttivi o incontrollabili.
- Problemi di obbedienza: Cani che non rispondono bene ai comandi di base o che hanno difficoltà nell’apprendimento delle regole di base della convivenza domestica.
- Problemi comportamentali specifici: Come tirare al guinzaglio, saltare su persone, abbaiare eccessivamente o qualsiasi altro comportamento che possa compromettere la loro integrazione nella famiglia e nella società.
Questo corso è ideale per chi cerca di migliorare il comportamento del proprio cane attraverso metodi rispettosi e basati sulla scienza comportamentale, volti a migliorare la salute mentale e fisica del cane e a rafforzare il legame con il suo proprietario.
Requisiti
Per partecipare al programma di riabilitazione comportamentale, è importante soddisfare alcuni requisiti essenziali che aiutano a garantire la sicurezza e l’efficacia del corso. Ecco i principali requisiti di partecipazione:
- Valutazione Comportamentale Iniziale – I cani devono sottoporsi a una valutazione comportamentale iniziale condotta da un riabilitatore comportamentale qualificato o un comportamentalista veterinario. Questo aiuta a identificare le specifiche sfide comportamentali e a personalizzare il programma di riabilitazione.
- Documentazione Veterinaria Completa – È necessario fornire un certificato veterinario che confermi che il cane è in buona salute e ha ricevuto tutte le vaccinazioni richieste. Inoltre, ogni condizione medica che potrebbe influenzare il comportamento del cane deve essere documentata e comunicata.
- Impegno del Proprietario – I proprietari devono dimostrare un forte impegno nel partecipare attivamente al programma e nell’applicare le tecniche apprese a casa. Questo include la disponibilità a partecipare a tutte le sessioni programmate e a dedicare tempo per praticare gli esercizi a casa.
- Attrezzatura Adeguata – È necessario disporre di un guinzaglio e una pettorina adatti, una museruola, oltre a premietti (biscottini) e giocattoli che possono essere usati come rinforzi positivi durante le sessioni di addestramento.
- Apertura Verso Metodi Basati su Rinforzi Positivi – I proprietari devono essere disposti ad adottare metodi di addestramento basati su rinforzi positivi, evitando l’uso di punizioni severe o tecniche basate sulla dominanza e coercizione, che possono peggiorare i problemi comportamentali.
- Disponibilità a Collaborare con altri Professionisti – I proprietari devono essere aperti alla collaborazione con veterinari e altri professionisti del comportamento animale per ottenere i migliori risultati possibili.
Questi requisiti sono fondamentali per creare un ambiente sicuro e costruttivo per tutti i partecipanti e per massimizzare le possibilità di successo del programma di riabilitazione comportamentale.
Durata
Vantaggi
Il programma di riabilitazione comportamentale migliora la qualità della vita di cani e proprietari, riduce stress e ansia, e rafforza il legame affettivo, attraverso metodi di addestramento positivi e personalizzati.
Programma
Il programma varia in base alle specificità dei problemi comportamentali riscontrate sul cane. Si trattano le seguenti problematiche:
- Aggressività intra e interspecifica
- Ansia da separazione
- Eliminazione domestiche inappropriate
- Marcature
- Auto-traumatismi
- Paure
- Fobie
DICONO DI NOI
Le recensioni di chi ha frequentato i nostri corsi e le nostre attività.
Ho partecipato al corso di clicker training presso la scuola di Cane Campione e mi sono trovato molto bene. Dal punto di
vista professionale ho imparato molto da Cinzia e Francesca, nonché dai miei compagni di corso. Ammirevole la pazienza delle istruttrici e lodevole la capacità di trasmettere i loro insegnamenti. Si completano molto bene e rendono tutto interessante e coinvolgente. Dal punto di vista umano si è creato un buon gruppo. Direi che ne è valsa ampiamente la pena e lo suggerisco e sponsorizzo caldamente.
Ho iniziato il mio percorso come educatore cinofilo base e avanzato presso il Centro Cinofilo Cane Campione, centro che ha aumentato la mia passione grazie alla grande competenza professionale e alla disponibilità di Cinzia, Francesca e Sara. In questo ambiente meraviglioso e familiare ti preparano in un percorso tecnico e pratico con tanta passione, esperienza e tanta tanta simpatia.
La mia grande passione per i cani mi ha portato a voler capire meglio il loro mondo e per questo mi sono iscritta al CC Cane Campione dove ho conseguito le qualifiche di educatore cinofilo, istruttore clicker training e istruttore city dog walk. In questo centro ho trovato professionisti altamente specializzati che svolgono il loro lavoro con passione ed empatia ,in un ambiente molto piacevole sia per noi umani che per i nostri amati cani!
Ho seguito i due livelli del corso di formazione per educatori cinofili presso questo centro. Ottima offerta formativa che unisce teoria e pratica. Il personale è preparato e sempre disponibile. Consiglio la formazione presso questa struttura.
Luogo perfetto in una valle molto verde e curata istruttori molto competenti. Organizzato in recinti predisposti per ogni tipo di addestramento. A pochi chilometri da Roma la zona offre anche possibilità di passeggiate e agriturismo.
Ottimo centro per addestramento dei cani, personale ben preparato, luogo molto pulito e ben attrezzato per attività cinofile. Ottimo rapporto qualità e prezzo.
Riabilitazione Comportamentale
- Approccio personalizzato: Il programma è progettato per cani di tutte le età e razze, affrontando specifiche sfide comportamentali come aggressività, ansia e paura, con strategie su misura per ogni cane.
- Metodologie basate sul rinforzo positivo: Vengono utilizzate tecniche di addestramento etiche che promuovono comportamenti desiderati attraverso il rinforzo positivo, garantendo un’esperienza di apprendimento efficace e rispettosa per il cane.
- Miglioramento della qualità di vita: L’obiettivo principale è migliorare significativamente la qualità della vita del cane e del proprietario, correggendo comportamenti problematici e promuovendo una convivenza più serena e positiva.
- Rafforzamento del legame cane-proprietario: Il programma mira a rafforzare il legame tra il cane e il suo proprietario, migliorando la comunicazione e rendendo il rapporto più soddisfacente per entrambi.
Vuoi anche tu un Cane Campione nella vita di tutti i giorni, così come nello sport?
Modalità di pagamento
Sconti

FAQ - Domande Frequenti

Per ogni altra richiesta non esitare a contattarci.
